Quale risoluzione deve avere la mia foto?
Quanto minore è la distanza di osservazione del tuo soggetto, tanto maggiore deve essere la risoluzione.
Per una stampa osservata da 1 metro di distanza, per un perfetto risultato di stampa consigliamo 150 dpi, quindi 60 pixel al cm.
Per una stampa osservata da 2 metri di distanza, consigliamo una risoluzione di 75 dpi, quindi 30 pixel al cm.
La nostra barra a colori del nostro Configuratore prodotti ti sarà automaticamente mostrata sotto il tuo soggetto e ti aiuterà a valutare se la risoluzione sia sufficiente per il formato prescelto. Nella barra viene valutata la risoluzione aritmetica, non il soggetto in quanto tale e non viene considerata neppure la distanza di osservazione. Non si identificano quindi errori del soggetto quali sfocatura o errori di luminosità/di colore.
rosso=insufficiente, giallo=buono fino a verde=eccellente
Siccome la valutazione “buono” rappresenta sempre una sensazione soggettiva, raccomandiamo di effettuare l’ordine solo in presenza della barra completamente verde oppure di scegliere un formato più piccolo.
Per una stampa osservata da 1 metro di distanza, per un perfetto risultato di stampa consigliamo 150 dpi, quindi 60 pixel al cm.
Per una stampa osservata da 2 metri di distanza, consigliamo una risoluzione di 75 dpi, quindi 30 pixel al cm.
La nostra barra a colori del nostro Configuratore prodotti ti sarà automaticamente mostrata sotto il tuo soggetto e ti aiuterà a valutare se la risoluzione sia sufficiente per il formato prescelto. Nella barra viene valutata la risoluzione aritmetica, non il soggetto in quanto tale e non viene considerata neppure la distanza di osservazione. Non si identificano quindi errori del soggetto quali sfocatura o errori di luminosità/di colore.
rosso=insufficiente, giallo=buono fino a verde=eccellente
Siccome la valutazione “buono” rappresenta sempre una sensazione soggettiva, raccomandiamo di effettuare l’ordine solo in presenza della barra completamente verde oppure di scegliere un formato più piccolo.